|
|
| ||||||
| ||||||||
|
|
| ||||||
THE CONDEMNED
(detail)
|
I DANNATI (particolare) In quest’affresco ritorna il dramma e la rappresentazione scenografica. Anche in questa scena, dove è perfettamente raggiunta l’unità d’insieme, i singoli episodi vivono di vita propria. Sembra importante sottolineare come la stessa donna, raffigurata nella scena dell’Anticristo mentre prende i soldi dall’usuraio, venga qui raffigurata diverse volte: in groppa ad un demonio alato, stritolata dalla morsa di un altro, strangolata con un laccio. Essendo l’unica donna ritratta tra i dannati rappresenta il simbolo della meretrice dell’Apocalisse, la città corrotta di Babilonia, simbolo di tutte le prostituzioni e le oscenità del mondo. Secondo la tradizione, questa figura fu rappresentata dal Signorelli con le sembianze di una donna che rifiutò il suo amore. L’affresco rappresenta in modo drammatico la disperazione dei dannati, perseguiti e torturati dai demoni e raffigurati come un ammasso di carni, muscoli e corpi straziati dal dolore. | |||||||
|