Sei in:  Archivio » Speciale Paraguay - Padre Aldo, Giotto e l'Educación
   ascolta la musica associata a questa pagina leggi il testo  
Speciale Paraguay - Padre Aldo, Giotto e l'Educación

 Avvia il video
 Avvia il video
 
È passato circa un quarto di secolo da quella mattina in cui il telefono squillò prima dell’alba, verso le 5.30.

Risposi con voce cavernosa: “Ghiii èèèè?”.
E lui: “Roberto, sono padre Aldo. Dormivi?”.

Per lui che soffriva d’insonnia , la giornata era iniziata già da tempo. Mi chiese di andare a tenere un incontro sulla “Belezza” (così, con una sola “L”) quella mattina stessa a scuola sua, a Feltre, a un paio d’ore da casa mia. Sapeva che era il mio giorno libero, ed io andai, naturalmente. Roba da matti! Era (ed è) quella santa pazzia che ti terremota la vita.

Un’altra volta gli dissi di no, che ero sfinito, che proprio non ce la facevo. E lui mi mandò a prelevare poi a riportare a casa da Roberto De Nes, il quale quel giorno – poveraccio – si fece sei ore di macchina. Padre Aldo è così: a sé e agli amici chiede un po’ più del massimo, per la gloria umana di Cristo.

Padre Aldo ti scardina dal rischio del borghesismo, dalla tentazione di adagiarsi nella tranquillità, e anche in questo è padre perché figlio di don Giussani, il quale il 28 agosto 1985 aveva così concluso il suo intervento al Meeting di Rimini: “Io auguro a me e a voi di non stare mai tranquilli, mai più tranquilli”.

Il 28 agosto è il giorno del mio compleanno, e quell’augurio l’ho riconosciuto come un mandato, una consegna permanente valida per tutti gli anni della mia vita.

Grazie, padre Aldo, per come anche dal Paraguay mi hai pro-vocato a questo, sia che si trattasse di venire io ad Asunciòn a parlare di Giotto, a leggere fiabe o recitare Ungaretti; sia che si trattasse di accompagnare te e i tuoi amici in giro per Padova, oppure di scrivere quegli otto articoli sul Rischio Educativo che hai prima pubblicato su El  Observador Semanal  e poi raccolto in un libretto: Educación.

Ogni volta che dico “Io sono Tu che mi fai” non riesco a non pensare a te. Anche per questo ti ringrazio, padre Aldo carissimo.
Roberto Filippetti  [2009]
 Padre Aldo e Roberto Filippetti 
al Meeting di Rimini 2011



 Site by

www.r-st.eu R-ST Web site di Roberto Filippetti           Scrivi una mail a Roberto Filippetti Cont@ttami Valid HTML 4.01 Transitional  Valid CSS Torna all'inizio