Sei in:  Archivio » E' se opera... » Disegnato e spiegato!! - I baby Giotto di Correzzana
   ascolta la musica associata a questa pagina leggi il testo  
DISEGNATO E SPIEGATO!!
baby Giotto alla scuola dell'infanzia "San Desiderio" di Correzzana

Eccomi qui, sono Nadia e con delle parole molto semplici vorrei raccontare un’ esperienza vissuta con i bambini della mia scuola in collaborazione con la scuola dell’infanzia di Barzanò: “l’incontro con il professor Roberto Filippetti”.

Tra colleghe ci siamo riunite per programmare un percorso con i bambini ed è così scaturita la proposta di incontrare il professor Filippetti. Avvicinare i bambini all’arte e alla grandezza che in essa racchiude, esprimere emozioni e sensazioni con parole che vengono dal cuore, mi è parsa subito una proposta affascinante e ricca di significato: un’esperienza profonda per noi adulti e per dei bambini così piccoli. Si è vero, non dimentichiamoci che sono bambini di 3, 4 e 5 anni.

L’ esperienza è stata ancor più bella perché vissuta e condivisa, come specificato sopra, con bambini di un’altra scuola. Quel giorno è stato molto bello, l’idea di prendere il pullman, arrivare a Barzanò, entrare in questa scuola grande, incontrare tanti bambini e adulti mentre noi siamo una scuola di una sezione, rendeva ancor più entusiasmante il tutto.

Ricordo inoltre con quale attenzione hanno ascoltato il professor Filippetti che, con maestria, ha condotto i bambini in questo percorso. Le sue parole, l’enfasi con le quali le pronunciava, il tono di voce, sono entrate dentro di noi. Abbiamo rielaborato subito a livello pittorico e linguistico le impressioni di ognuno, raccontando attraverso i colori ciò che ci aveva colpito maggiormente.
A distanza di giorni l’ entusiasmo nei bambini era sempre forte, il ricordo delle parole, delle immagini, dei gesti presente in ogni bambino.
Scrivo [dicembre 2008] queste parole a distanza di tempo ed è bello vedere come lo stupore nei loro occhi e nel cuore, sia sempre presente nel rivedere certe immagini che rimandano a quella giornata.
Tutto questo viene riferito anche dai genitori che riportano le impressioni dei loro bambini a casa.
Per tutto ciò che ci ha trasmesso un grazie sentito a lei professor Filippetti, da Nadia e dai bambini della scuola dell’infanzia “ S. Desiderio” di Correzzana.








Il 26 febbraio 2008 ho accompagnato i bambini a Barzanò, per incontrare il professor Filippetti. Ecco i commenti di alcuni di loro.

Tutti i bambini: Siamo andati a Barzanò
Gaia: A Barzanò, all’ asilo di Barzanò.
Federico: Abbiamo giocato e mangiato la pizza.
Pietro: Abbiamo giocato con gli amici.
Riccardo: C’era il signor Filippetti che ci ha fatto vedere il film.
Gaia: I quadri.
Riccardo: Il film dei quadri.
Pietro: Di Giotto.
Tutti i bambini: Giotto era un pittore.
Chiara: Si un pittore.
Alessandro: Non mi è piaciuto perché era troppo lungo.
Federico: Anche a me.
Chiara: A me si, mi è piaciuto perché mi piaceva.
Giulia: Mi piaceva perché era di Gesù.
Gaia: Si era bello.
Pietro: Mi è piaciuto ma io non riesco a dire le parole.
Riccardo: Mi sono piaciuti tutti i quadri.
Viola: Io non sono venuta a Barzanò ma i quadri mi sono piaciuti e la mamma mi ha comprato il libro.
Riccardo: Anche la mia mamma l’ ha comprato.
Mattia: Si sono belli.
Riccardo: Ma erano un po’ difficili.
Samuele: Si sono belli ma un po’ difficili.

Circa una settimana dopo predispongo le attività nella stanza del vissuto [una stanza predisposta per vivere nel concreto l'esperienza]. Ogni bambino si traforma in Giotto e la stanza del vissuto nella Cappella degli Scrovegni (mi dispiace, ma diversi bambini sono assenti per malattia).



ALESSANDRO 3 anni e 3 mesi:
Io ho disegnato il diavoletto e il fuoco


MARIA 4 anni e sei mesi:
Io la croce con intorno gli angeli.


LORENZO 4 anni:
Io ho voluto disegnare il diavoletto e tutto l'inferno, intorno c'è il fuoco.


MATTIA 3 anni:
Io ho disegnato le montagne... No. Il sole nel cielo.


GIULIA 4 anni e 9 mesi:
Io ho disegnato il diavolo nell'inferno e intorno c'è il paradiso


RICCARDO 4 anni:
Io il cielo, Gesù, il diavolo, la stella, il sole con dentro Gesù. Quella pallina marrone, gialla e azzurra non so cosa sono.
 VIOLA 5 anni e 7 mesi:
 Io ho disegnato il diavoletto che vuole
 stare vicino a Gesù e Gesù lo manda via,
 quello giallo è la cappella.


SAMUELE 4 anni e 3 mesi:
Io ho disegnato il diavolo, Giuseppe, gli angeli, la stella e il prato.


CHIARA 3 anni: Quello è mio.
Io ho disegnato il cielo, il diavoletto e Gesù.
 FEDERICO 3 anni:
 Quello azzurro è il cielo e... Gesù.


PIETRO 3 anni e 4 mesi:
Ho disegnato il coltello e la spada del soldato e la Croce.


GAIA 3 anni:
Io un prato verde. Io l’ho visto il prato nei quadri di Giotto.



 Site by

www.r-st.eu R-ST Web site di Roberto Filippetti           Scrivi una mail a Roberto Filippetti Cont@ttami Valid HTML 4.01 Transitional  Valid CSS Torna all'inizio